Con il termine articolazione si fa riferimento ad un complesso di struttura che mantiene in contiguità due o più superfici ossee. Le articolazioni possono essere mobili (come ginocchio, polso, spalla, gomito, caviglia ed anca), semi-mobili (come la colonna vertebrale) oppure fisse (come le ossa del cranio e del bacino.)
Quali sono i problemi più frequenti cui vanno incontro le nostre articolazioni?
Tra i prodotti raccomandati spiccano:
- la curcumina: polifenolo, possiede una nota attività antinfiammatoria alla quale si aggiungerebbero proprietà anticataboliche e antiossidanti, qualità che permetterebbero un buon controllo del dolore in questa tipologia di pazienti
- l’estratto di Boswellia serrata: si è dimostrato un potente inibitore della 5-lipossigenasi permettendo non solo un buon controllo del dolore, ma anche un certo miglioramento sugli score di stabilità
- il picnogenolo, che ha dimostrato di migliorare il controllo del dolore e ridurre la disabilità tramite l’inibizione delle metalloproteinasi
- il metilsulfonilmetano: nonostante la ridotta letteratura disponibile, ha dimostrato proprietà antinfiammatorie attraverso un trial clinico randomizzato controllato in osteoartrosi